Startup Innovative
Criptovalute
Crowdfunding
Consulenze verticali in ogni settore
Affianco imprenditori e startupper nelle diverse fasi aziendali, condividendo con loro obbiettivi, strategie e risultati
Chi sono
Dottore Commercialista, Revisore Legale, StartUpper, Cryptocurrency & BlockChain Beleaver
Punto di riferimento in Italia per la consulenza fiscale e tributaria in tema di startup e nuove tecnologie come Cryptocurrency & BlockChain.
Ha già ricoperto in passato il ruolo di CFO in altre startup innovative, ricopre il ruolo di consulente fiscale e di socio attivo per ampliare business e networking.
Collabora in pianta stabile con numerosi primari attori del panorama startup italiano quali incubatori, angel investors, venture capitalist e svariati professionisti.
Cosa faccio
Servizi di consulenza
Consulenza criptovalute – NFT
Servizio di consulenza professionale che si concentra sull'analisi e la gestione degli aspetti fiscali legati a queste nuove forme di investimento digitale.
Consulenza crowdfunding
Servizio consulenza fiscale per fornire supporto e assistenza a individui, imprese e organizzazioni per raccogliere fondi attraverso campagne di finanziamento collettivo.
Consulenza startup innovativa
Consulenza specializzata che mira a supportare gli imprenditori e le aziende emergenti nelle loro scelte strategiche, decisioni finanziarie e adempimenti fiscali.
Consulenza generica fiscale - avvio nuova attività
Consulenza fiscale in materia generica o di avvio di una nuova attività mirata a guidare l'utente nel processo di gestione e ottimizzazione delle proprie responsabilità fiscali.
@cryptocommercialista in numeri
Alcuni dei miei clienti
Alcune testimonianze dei miei clienti
Prenota una consulenza
Seleziona il tema per cui hai bisogno di assistenza e segui la procedura automatica di prenotazione
Leggi gli ultimi articoli
Regolamento MiCA: come cambiano le norme per le criptovalute in Europa
Il regolamento Markets in Crypto-Assets (MiCA) è una nuova e importante evoluzione nella normativa europea per il settore delle criptovalute, un moderno approccio legislativo che ha come obiettivo quello di creare un ambiente regolamentato che bilanci la protezione degli investitori con la promozione dell’innovazione tecnologica. La sua finalità principale è
Startup innovative, cosa cambia con la nuova circolare MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha finalmente fatto chiarezza su una questione che teneva in sospeso centinaia di startup innovative italiane: con la circolare pubblicata il 30 luglio 2025, infatti, il MIMIT ha delineato le nuove regole per l’ottenimento e il mantenimento dello status di startup
Criptovalute e Dichiarazione dei redditi [Guida 2025]
Il panorama fiscale delle criptovalute in Italia continua a vivere una fase di evoluzione che richiede la massima attenzione da parte di tutti gli investitori. Con l’ingresso del periodo della dichiarazione dei redditi 2025, è fondamentale comprendere le regole che governano la tassazione delle cripto-attività e gli adempimenti necessari per
Business plan per startup: cos’è e perché ne hai bisogno
Il business plan è un documento strategico e fondamentale per la tua startup: definisce infatti la roadmap della tua impresa tracciando obiettivi, strategie e previsioni economico-finanziarie per i primi anni di attività. Non si tratta semplicemente di un documento formale richiesto da banche o investitori, ma della vera e propria
Bandi Startup: dove trovarli e come partecipare
I bandi per startup sono una buona opportunità per trasformare un’idea innovativa in un’impresa di successo: si tratta infatti di agevolazioni, promosse da enti pubblici e privati, che non solo offrono risorse economiche all’impresa, ma anche supporto strategico per lo sviluppo di progetti imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
La cessione di un NFT in cambio di criptovalute crea imponibile fiscale
Con sentenza n. 8269 del 28 febbraio 2025, la Corte di Cassazione si è espressa sul caso di un artista che ha ceduto le sue opere in formato digitale mediante un NFT (Non Fungible Token), ricevendo in cambio un corrispettivo per la cessione, e delle royalties ai trasferimenti successivi. Per