Startup Innovative
Criptovalute
Crowdfunding
Consulenze verticali in ogni settore
Affianco imprenditori e startupper nelle diverse fasi aziendali, condividendo con loro obbiettivi, strategie e risultati
Chi sono
Dottore Commercialista, Revisore Legale, StartUpper, Cryptocurrency & BlockChain Beleaver
Punto di riferimento in Italia per la consulenza fiscale e tributaria in tema di startup e nuove tecnologie come Cryptocurrency & BlockChain.
Ha già ricoperto in passato il ruolo di CFO in altre startup innovative, ricopre il ruolo di consulente fiscale e di socio attivo per ampliare business e networking.
Collabora in pianta stabile con numerosi primari attori del panorama startup italiano quali incubatori, angel investors, venture capitalist e svariati professionisti.
Cosa faccio
Servizi di consulenza
Consulenza criptovalute – NFT
Servizio di consulenza professionale che si concentra sull'analisi e la gestione degli aspetti fiscali legati a queste nuove forme di investimento digitale.
Consulenza crowdfunding
Servizio consulenza fiscale per fornire supporto e assistenza a individui, imprese e organizzazioni per raccogliere fondi attraverso campagne di finanziamento collettivo.
Consulenza startup innovativa
Consulenza specializzata che mira a supportare gli imprenditori e le aziende emergenti nelle loro scelte strategiche, decisioni finanziarie e adempimenti fiscali.
Consulenza generica fiscale - avvio nuova attività
Consulenza fiscale in materia generica o di avvio di una nuova attività mirata a guidare l'utente nel processo di gestione e ottimizzazione delle proprie responsabilità fiscali.
@cryptocommercialista in numeri
Alcuni dei miei clienti
Alcune testimonianze dei miei clienti
Prenota una consulenza
Seleziona il tema per cui hai bisogno di assistenza e segui la procedura automatica di prenotazione
Leggi gli ultimi articoli
Operazioni sospette con criptovalute: l’importanza di una consulenza qualificata
Recentemente la Banca d’Italia ha lanciato un importante segnale d’allarme sul settore delle valute digitali. Durante il primo semestre del 2025, infatti, gli istituti di vigilanza hanno rilevato più di 4.600 operazioni sospette legate alle criptovalute sul territorio nazionale. Un dato che evidenzia quanto sia necessario mantenere alta l’attenzione su
Ecobonus: la comunicazione tardiva all’Enea non fa perdere la detrazione
La Corte di Cassazione ha chiarito con l’ordinanza numero 15215 del 2025, depositata il 7 giugno, che il ritardo nella trasmissione della documentazione all’Enea non comporta la perdita del diritto alla detrazione fiscale per gli interventi di risparmio energetico sugli edifici. La sezione tributaria ha stabilito un principio fondamentale per
Riduzione Tari per disservizi: un diritto che prescinde dal regolamento comunale
La Corte di Cassazione ha fornito un’importante chiarimento in materia di tributo sui rifiuti con l’ordinanza numero 29243 del 5 novembre 2025. Con la pronuncia è infatti stato sancito che le riduzioni tariffarie sulla Tari spettano ai contribuenti anche in assenza di previsione nel regolamento comunale, purché sussistano le condizioni
Nuova governance delle società di capitali: cosa cambia con la riforma
Il diritto societario italiano sta per subire una nuova trasformazione con l’approvazione dello schema di decreto legislativo che interviene sul Codice civile e sul Testo unico della finanza. Sulla base delle innovazioni, le società di capitali italiane dovranno confrontarsi con nuove regole pensate per rendere le imprese nazionali più competitive
Cripto-attività, ecco le nuove regole di vigilanza di Banca d’Italia
Il settore delle cripto-attività sta diventando protagonista di una graduale trasformazione normativa. Banca d’Italia ha infatti recentemente emanato nuove disposizioni di vigilanza che introducono regole più stringenti per chi opera in questo mercato, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza, trasparenza e stabilità. Le disposizioni, pubblicate lo scorso 1° ottobre, sono
Incubatori di startup: cosa sono e come funzionano
Gli incubatori di startup sono uno dei pilastri fondamentali dell’ecosistema imprenditoriale moderno, configurandosi come veri e propri catalizzatori di innovazione e crescita economica. Si tratta infatti di organizzazioni specializzate che offrono supporto strutturato e servizi integrati alle nuove imprese innovative, con l’obiettivo di aumentarne significativamente le probabilità di successo nel
